GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA 2022
Nonostante il meteo poco collaborativo, si è celebrata ieri sera al Teatro Miela con la proiezione del docu-film “I fantasmi di Trieste, le parole e il vento della vita di Dušan Jelinčič – Tržaške prikazni, O besedah in vetru v življenju Dušana Jelinčič” la Giornata Internazionale della Montagna.
Condotta dalla giornalista Barbara Ferluga, la serata ha avuto inizio con i saluti dei Presidenti delle quattro associazioni promotrici dell’evento: Marina Pertot per lo Slovensko Planinsko Društvo Trst (Società Alpina Slovena di Trieste), Paolo Toffanin per la Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano, Piero Mozzi per l’Associazione XXX Ottobre – Sezione di Trieste del CAI e Marco Mosetti per l’Associazione Culturale “Monte Analogo”.
Il film è stato introdotto da una breve intervista a Dušan Jelinčič, giornalista, alpinista e scrittore al centro del documentario, mentre in chiusura sono intervenuti Robi Sabec e Matjaz Mrak, rispettivamente sceneggiatore e produttore dell’opera.
Si ringrazia il pubblico che ha sfidato pioggia e vento per essere presente in sala e si rinnova l’invito per il prossimo anno.
