LA SEZIONE
SOCIETÀ ALPINA DELLE GIULIE
Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano
dal 1919
Tesseramento
La Società Alpina delle Giulie è la sezione di Trieste del C.A.I., attualmente vi aderiscono circa 2000 soci di ogni età. Chi è interessato ad iscriversi alla nostra Società (aderendo automaticamente al C.A.I.) deve presentare una apposita domanda compilata in tutte le sue parti e firmata:
- dal richiedente, se maggiorenne;
- da uno dei genitori, per i minori di anni 18.
Vantaggi per i soci
- partecipazione a tutte le iniziative del sodalizio;
- agevolazioni nei rifugi del CAI;
- copertura assicurativa per gli interventi del soccorso alpino e polizza infortuni durante l’attività “Sociale” a seguito di incidenti in montagna sia durante l’attività individuale che di gruppo;
- invio gratuito della pubblicazione mensile “Montagne360°” dal CAI , mentre “Lo Scarpone” è scaricabile direttamente dal sito www.cai.it e la pubblicazione sociale dell’Alpina denominata Alpi Giulie;
- consultazione e prestito (solo per alcuni testi) del materiale della nostra biblioteca;
- agevolazioni particolari per l’acquisto di pubblicazioni sociali quali guide e manuali del CAI;
- sconti presso alcuni negozi convenzionati della città (Sportler, Avventura, Montura);
- riduzione per la visita della Grotta Gigante sul Carso triestino;
- Le Alpi Venete: è possibile abbonarsi alla rivista semestrale presso la segreteria al costo di 5 €.
Iscrizioni e rinnovi
PRIMA ISCRIZIONE
Per la prima iscrizione è necessario compilare e consegnare in segreteria soci l’apposito modulo d’iscrizione e il modulo con l’informativa della privacy, insieme ad una foto formato tessera. Dopo l’accettazione da parte del direttivo si dovrà versare la quota associativa relativa alla categoria d’appartenenza – ordinario, familiare, juniores e giovane – per l’anno in corso più una piccola maggiorazione per la nuova tessera. Ad ogni nuovo socio viene consegnato il tesserino di appartenenza ed una spilla distintivo del CAI.
RINNOVO
Si ricorda che la validità dell’assicurazione e del diritto a partecipare in qualità di socio all’attività sociale per chi non rinnovi il tesseramento per il 2023, DECADE IL 31 MARZO.
È possibile effettuare il versamento del canone sociale (aggiungendo € 2,50 a coprire le spese di spedizione) tramite:
- bonifico bancario c/o Intesa San Paolo S.p.A.:
- IBAN IT23P 03069 09606 100000103924 intestato a Società Alpina delle Giulie, sezione di Trieste del Club Alpino Italiano specificando il nome e cognome del socio e la categoria di appartenenza.
oppure presso la Sede Sociale in contanti o bancomat
L’informativa della privacy va compilata unicamente in occasione dell’iscrizione e non con i successivi rinnovi.
RADDOPPIO MASSIMALI POLIZZA INFORTUNI
Il costo è di € 5 per soci.
Quote d'iscrizione
CANONI DI ISCRIZIONE E RINNOVO
Soci ordinari | € 55,00 |
Soci ordinari “Juniores” (nati dal 1998 al 2005) | € 27,00 |
Soci familiari | € 27,00 |
Soci giovani | € 16,00 |
Quota iscrizione nuovo socio (una tantum) | € 7,00 |

Moduli d'iscrizione
Scarica i moduli d’iscrizione per nuovo associato (formato pdf)