CONFERENZA DI SERENA VITRI
Venerdì 30 settembre alle ore 18.30, la Sala Proiezioni della Società Alpina delle Giulie, ospiterà la conferenza TAM di Serena Vitri dal titolo “I diari delle gite. Escursioni nei dintorni di Trieste ed educazione ambientale in una famiglia triestina nel primo ‘900”
Per molte famiglie triestine nel primo Novecento la gita domenicale era l’unico sport praticato ma anche il principale mezzo per immergersi nella natura e per conoscere e far conosce ai più giovani, geologia, botanica, paesaggio dei dintorni di Trieste, magari con l’aiuto della guida edita nel 1909 dalla Società Alpina delle Giulie.
Nell’archivio della famiglia Vidrich sono conservati numerosi documenti che permettono di ricostruire i percorsi più praticati tra gli inizi e gli anni ’30 del ‘900.
Si tratta di cartografia storica, di cronologie di gite, di “elenchi di ascensioni e traversate” su moduli predisposti dall’Alpina, di schede corredate da commenti e fotografie, di schedine nel ”Calendario dell’escursionista” fornito sempre dall’Alpina, e infine di veri e propri diari in cui venivano descritti il percorso e l’andamento delle gite nonché le particolarità paesaggistiche e le problematiche incontrate.
I percorsi quasi tutti a piedi iniziavano in città o in quella che allora era periferia raggiungibile con un tram (Boschetto, S.Sabba, Piazza Libertà, Piazza Goldoni), per gli itinerari più lunghi poteva essere usato anche il treno o il piroscafo.
Una delle mete più amate era il Monte Castellaro, per la ricca vegetazione, la presenza di sorgenti, la splendida vista a 360°ora purtroppo nascosta dalla fitta vegetazione.
Dopo la II guerra mondiale l’itinerario non fu percorribile per parecchi anni in quanto interrotto dal confine Italia-Yugoslavia quindi non risulta tra quelli molto più praticati negli ultimi anni.
La conferenza sarà propedeutica all’escursione di domenica 2 ottobre sul circuito: Pese – monte Castellaro – cima del monte Cocusso – Pese con la guida di Alessandro Tolusso e Serena Vitri. Sarà possibile prolungare l’escursione nella bella vicina valle di Vrhpolje.
Sarà possibile iscriversi all’escursione, aperta a soci e non soci CAI, al termine della conferenza
