CONFERENZA DI DIEGO MASIELLO E FABIO FABRIS
“Alla scoperta del Monte Nevoso”
Diego Masiello e Fabio Fabris
venerdì 22 novembre 2019, ore 18.30
Venerdì 22 novembre, alle ore 18.30, la Sala Proiezioni della Società Alpina delle Giulie, ospiterà l’incontro organizzato dal gruppo TAM con Diego Masiello e Fabio Fabris che racconteranno di natura incontaminata e di immense foreste, ma anche di storia, di rifugi ancora esistenti o scomparsi, al centro di tutto lo Snežnik (monte Nevoso)
Grazie alle immagini ed ai racconti dei due relatori, Diego Masiello e Fabio Fabris, si farà un’escursione virtuale nella zona dello Snežnik (monte Nevoso) distante da Trieste poche decine di chilometri.
La zona è piuttosto nota e frequentata dai triestini e per quanto possa sembrare di conoscerla, basta deviare dai soliti percorsi per scoprire testimonianze storiche, come targhe risalenti a fine ottocento o fortificazioni costruite fra le due guerre, quando questa era zona di confine.
Innumerevoli e spesso difficili da trovare, vista la fitta foresta, sono i fenomeni carsici o le poche sorgenti, una zona ancora selvaggia questa che riserva affascinanti incontri ed avvistamenti di fauna selvatica. Camminando in silenzio, ad ogni escursione può capitare di fare emozionanti incontri con la fauna; cervi e volpi sono abbastanza facilmente visibili, mentre più raro, perché molto più schivo, è l’orso.
La viabilità, di recente migliorata, permette di addentrarsi nel cuore di questa zona, dove vari sentieri permettono escursioni remunerative in ogni stagione e con qualsiasi tempo che regalano, all’attento e rispettoso escursionista, sempre nuove emozioni e colori diversi.
Si parlerà inoltre dei danni arrecati dai recenti e violenti eventi climatici, quali il gelicidio di qualche anno fa e la tempesta Vaia dell’anno scorso. Eventi estremi che si stanno verificando con sempre maggior frequenza e che portano danni che la natura riesce a riparare solo dopo decenni, fenomeni la cui responsabilità umana ormai è ben nota.
