ULTIME NOTIZIE DAL PARAGUAY
La squadra della Commissione Grotte Eugenio Boegan composta da Enzo Caruso (capospedizione), Stefano Salvador, Spartaco Savio, Guido Sollazzi, Marco Sticotti, Antonella Tizianel, Paolo Toffanin (Presidente SAG) con la collaborazione della guida locale Don Francisco Narvae, è riuscita a mappare tutte le 5 grotte denominate “Monumenti naturali” della neo costituita Riserva Naturale e Culturale di Tres Cerros producendo i rilievi in formato digitale delle grotte visitate che andranno a sostituire i vecchi rilievi risalenti a delle esplorazioni già condotte negli anni ’80. Nel corso della mappatura sono stati rilevati oltre 1400 mt di gallerie e pozzi e mappati 270 mt di un nuovo meandro mai rilevato in precedenza.
Ultimati i lavori previsti nel progetto di spedizione con il rilievo delle grotte e le battute di zona che hanno permesso di individuare diversi ingressi, in data 6 settembre 2023 si è tenuta una conferenza di servizio con gli Enti preposti per presentare i lavori fatti, la documentazione fotografica realizzata ed i rilievi eseguiti.
Alla riunione hanno presenziato gli Enti partner del progetto Paraguay con i funzionari della Municipalità di Vallemi, la dirigenza dell’Industria Nacional del Cemento INC, del Ministerio del Ambiente y Desarollo Sostenibile MADES, la Segreteria Nazionale del Turismo (in remoto) ai quali sono state esposte le risultanze e le problematiche rilevate con conseguenti possibili soluzioni per una migliore fruizione turistica delle cavità che hanno dimostrato un particolare interesse ambientale.
L‘incontro è stato un importante momento di coordinamento degli Enti paraguaiani che hanno dimostrato uno spiccato interesse per i lavori svolti dalla CGEB auspicando un prosieguo della collaborazione.
Il presidente della Società Alpina delle Giulie Paolo Toffanin ha inoltrato l’invito per un futuro momento formativo del personale addetto all’accompagnamento speleologico da tenersi nel nostro paese secondo gli standard della Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano.
L’incontro è stato tenuto in lingua spagnola grazie alla collaborazione del Tenente Colonnello Giuseppe Ardolino, che ci ha seguito in forma privata come promotore dell’iniziativa e punto di collegamento con gli Enti governativi.
La squadra della CGEB rientrerà in Italia il prossimo 12 settembre.
Al progetto prendono parte influenti autorità paraguayane quali il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile, la Segreteria Nazionale del Turismo, il Governatorato e le Municipalità locali, la Federazione Speleologica Paraguayana, la Direzione Generale di Protezione e Conservazione della Biodiversità, la Direzione delle Aree Forestali Protette, l’Università di Stato.
La spedizione è sostenuta economicamente dalla Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano.
Sponsor tecnici: Garmont, Ferrino, Olympic Rock, Calze GM
