SOPRA I LAGHI DI FUSINE: L’ANELLO DEL MONTE SVABEZZA
Giro A: Lago di Fusine inf. (927 m), Monte Svabezza (1284 m), Capanna Ponza (1657 m), rif. Zacchi (1380 m), Lago di Fusine sup. (940 m). Per tutto il percorso il sentiero da seguire sarà il N° 512
Giro B: Anello dal Lago di Fusine Superiore (940 m) al rifugio Zacchi (1380 m) e ritorno al Lago superiore sui sentieri N° 512 e 513
La Commissione Escursioni della Società Alpina delle Giulie e il Gruppo Escursionismo dell’Associazione XXX Ottobre propongono un’escursione nella zona dei pittoreschi Laghi di Fusine.
I Laghi di Fusine, come noto, sono principalmente due: il Lago superiore (a 929 m di quota) ha una profondità massima di 10 m ed una superficie di 9 ha, quest’anno purtroppo ridimensionata a causa della siccità; il Lago inferiore, più ampio e profondo, si trova a 924 m s.l.m., ha una profondità massima di 25 m ed un’estensione di 13,5 ha ed ha risentito meno della siccità, probabilmente per l’apporto idrico sotterraneo proveniente dal lago superiore. Nelle vicinanze del lago inferiore si trovano altri due minuscoli specchi d’acqua, chiamati laghi piccoli.
Difficoltà: Escursionistico (E), nel giro A un breve tratto Escursionisti Esperti (EE)
Sviluppo: A 8 km / B 7 km
Dislivello: A 800 m / B 450 m
Cartografia: Carta Tabacco 019, scala 1:25.000
Ore 7.00 ritrovo e partenza con mezzi propri da piazza Oberdan, ore 19.00 circa rientro a Trieste
Direttori d’escursione: Adriano Toffolini e Livio Marassi
Quota Soci CAI € 7,00 – Per i non soci supplemento di € 12,00 per Assicurazione Infortuni e Soccorso Alpino.
Il programma sarà strettamente osservato salvo cause di forza maggiore e attuato secondo il regolamento escursioni e condotto ad insindacabile giudizio del direttore d’escursione.
Info ed iscrizioni alla Società Alpina delle Giulie, via Donota 2, tel. 040 369067 dalle 17.30 alle 19.30 entro venerdì.
foto: Ulderica Da Pozzo
