IL RIFUGIO MENINA PLANINA E IL MONTE VIVODNIK (SLO)
Gornji Grad (436 m), Chiesa di Sv.Florjan (743 m), Dom Na Menina Planina (1453 m), monte Vivodnik (1508 m), abisso Jespa, Gornji Grad
La Commissione Escursioni della Società Alpina delle Giulie e il Gruppo Escursionismo dell’Associazione XXX Ottobre propongono un’escursione a Menina Planina, un altopiano carsico subalpino tra la valle di Tuhinj (Tuhinjska dolina) a Sud e la valle del fiume Dravinja (Gornji Grad) a Nord, con salita al monte Vivodnik.
Il punto più alto del plateau è infatti rappresentato dalla cima del monte Vivodnik (1508 m).
L’escursione inizierà dalla cittadina di Gornji Grad che si trova nella valle Zadrecka dolina (percorsa dal fiume Dreta).
La cittadina è dominata dalla chiesa barocca di Sv. Mohor in Fortunat (ss. Ermacora e Fortunato) che è la più grande cattedrale della Slovenia abbellita dai dipinti di valore di Kremser – Schmitd.
In mezzo al piccolo borgo commerciale, su iniziativa del patriarca di Aquileia, Peregrino, nel 1140 fu eretto un monastero benedettino, chiuso nel 1473.
Sono parzialmente conservate le mura e un paio di torri. Elementi romanici si possono notare alla base della torre campanaria e nel lapidario al pianterreno del campanile. Nel 1416 i vescovi di Lubiana scelsero le strutture dell’ex monastero per la loro residenza estiva. La chiesa fu ristrutturata diverse volte, l’ultima si è conclusa nel 1989.
Merita infine una menzione il monumento partigiano che si trova vicino al rifugio che ricorda come nel marzo 1945 un gruppo di 500 partigiani comandati da Franc Sever-Franta riuscì, con l’operazione “Preboj” a mettersi in salvo dall’attacco di una divisione tedesca forte di 12.000 soldati.
Difficoltà: Escursionistico (E)
Sviluppo: 12 km
Dislivello: +/- 1072 m
Cartografia: Planinska Zveza Slovenije Kamniško-Savinjske Alpe –1:50000
PERCORSO ALTERNATIVO
Si potrà scegliere un percorso con minore dislivello (circa 600m) che partendo sempre da Gornij Grad (436m), porta nei boschi sovrastanti la cittadina. Prima attraverso il sentiero Borovnica e quindi su strade forestali, si passa accanto alle alture Prag (1109m) e Smonk (1032m), per poi ridiscendere alla chiesetta di Sveti Florjan (San Floriano, 743 m) a godere del bel punto panoramico. Infine il ritorno a Gornij Grad.
Ritrovo in Piazza Oberdan alle ore 6.45, escursione effettuata con pullman, rientro a Trieste verso le 20
Direttore d’escursione: Alberto Vecchiet
Quota soci CAI € 30,00 comprensiva del pullman – Per i non soci supplemento di € 12,00 per Assicurazione Infortuni e Soccorso Alpino.
Si comunica che il rialzo del costo dell’escursione è dovuto all’aumento del 28% delle tariffe da parte del vettore a partire dall’1 aprile 2022
PER IL VIAGGIO IN PULLMAN SI DEVE ESSERE MUNITI DI GREEN PASS E MASCHERINA
Il programma sarà strettamente osservato salvo cause di forza maggiore e attuato secondo il regolamento escursioni e condotto ad insindacabile giudizio del direttore d’escursione.
Info ed iscrizioni alla Società Alpina delle Giulie, via Donota 2, tel. 040 369067 dalle 17.30 alle 19.30 entro venerdì.