CONFERENZA DI PAOLA VENTURA
I DISASTRI NATURALI NELL’ANTICHITÀ FRA SCIENZA E SUPERSTIZIONE
Lunedì 8 aprile 2019, alle ore 19, presso la Sala Proiezioni della Società Alpina delle Giulie, il gruppo ONC – Operatori Naturalistici e Culturali organizza un incontro con l’archeologa Paola Ventura (ONC) che relazionerà sul tema I disastri naturali nell’antichità: fra scienza e superstizione
La nostra conoscenza dei fenomeni naturali – compresi quelli estremi – nell’antichità greca e romana si basa da un lato sui dati scientifici ricavati in epoca moderna, in parte con il supporto dei dati archeologici, dall’altro sulle fonti letterarie, storiche ed epigrafiche.
I testi antichi gettano inoltre luce sulle opinioni riguardo alle cause di terremoti, alluvioni, eclissi, fulmini: vi si riflettono credenze religiose, riti con valenza anche politica, ipotesi scientifiche e consapevolezza delle correlazioni fra uomo e ambiente.
