TRAVERSATA DA COL A PREDMEJA
Col (619 m), Kovk (861 m), Pravi vrh (833 m), Navrše (857 m), Otlica (757 m), Predmeja (883 m)
La Commissione Escursioni della Società Alpina delle Giulie e il Gruppo Escursionismo dell’Associazione XXX Ottobre propongono un’escursione lungo il ciglione meridionale della Selva di Tarnova, facente parte delle Alpi Dinariche.
L’itinerario si sviluppa nel caratteristico ambiente carsico, lungo facili creste rocciose.
Il sentiero attraversa prati, punteggiati da mille colori in primavera, fitti boschi (pinete e faggete) e raggiunge diversi punti panoramici da dove si potranno osservare, verso meridione, il gruppo del Nanos, la Valle del Vipacco e il Mar Adriatico, mentre verso settentrione, la cima del Sinji Vrh, le creste del Golaki e, più lontane, le Alpi Giulie.
Lungo il percorso si trova l’Otliško Okno (il foro naturale di Otlica – 757 m) una piccola meraviglia della natura, una finestra naturale che fora le rocce del crinale.
Si tratta di un particolare fenomeno carsico: una piccola dolina al cui interno l’acqua ha scavato un foro nella roccia; poi, nel corso di milioni di anni, essa ha proseguito il lavoro erodendo e allargando la fessura fino a creare una finestra di grandi dimensioni, 20 metri d’altezza per 10 metri di larghezza.
Dopo un’opera creata dalla natura si visita, nelle vicinanze, un’opera artistica realizzata dall’uomo: la Kamnita spirala.
L’opera, a forma di spirale, è composta di pietre carsiche opportunamente disposte, le stesse che i contadini per secoli hanno tolto dall’aspro carso per creare piccoli campi coltivabili. La spirale di pietre scende dall’orlo di una dolina fino al suo fondo, creando un’immagine suggestiva.
Difficoltà: Escursionistico (E)
Sviluppo: 15 km
Dislivello: + 500/ – 300 m
Cartografia: cartina NANOS in scala 1:50.000 della Planinska Zveza Slovenije
Utili i bastoncini
Escursione lunga, diversi sali-scendi, necessaria una buona preparazione fisica.
Nessuna fonte d’acqua lungo il percorso.
Ritrovo alle ore 7.30 partenza da piazza Oberdan, escursione effettuata con pullman, rientro a Trieste verso le 19
Direttore d’escursione: Livio Marassi
Quota soci CAI € 12,00
Per i non soci supplemento di € 12,00 per Assicurazione Infortuni e Soccorso Alpino.
I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina e gel igienizzante e consegnare al capogita il modulo debitamente compilato dell’autodichiarazione di non essere portatori di virus, di non essere stati in contatto con persone contagiate e di non dover sottostare a quarantena
PER POTER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SI DEVE ESSERE MUNITI DI GREEN PASS
Il programma sarà strettamente osservato salvo cause di forza maggiore e attuato secondo il regolamento escursioni e condotto ad insindacabile giudizio del direttore d’escursione.
Info ed iscrizioni alla Società Alpina delle Giulie, via Donota 2, tel. 040 369067 dalle 17.30 alle 19.30 entro venerdì.
