SULLA VIA DELLA PACE DEL CARSO – 5a tappa
SULLA VIA DELLA PACE DEL CARSO – 5a tappa
Sistiana – Borgo San Mauro (106 m), Torre Piezometrica (107 m), Monte Berciza (197 m), Monte Babiza (219 m), Monte San Primo (278 m), Prosecco (249 m), Monte Grisa (332 m), Sella di Opicina (343 m)
Società Alpina delle Giulie e Associazione XXX Ottobre propongono un’escursione sulla Via della Pace del Carso, lungo un percorso sentieristico che si snoda tra postazioni militari, cimiteri e monumenti sul fronte carsico della Grande Guerra, tra l’altopiano di Doberdò e Trieste.
In questa domenica si percorrerà la quinta ed ultima tappa dell’itinerario, che segue il ciglione carsico da Sistiana alla Sella di Opicina.
L’Alta Via della Pace del Carso va infatti a completare quell’ideale percorso che dal passo dello Stelvio giunge all’Adriatico (600 km ca) e che era il fronte italo-austriaco fino all’ottobre 1917.
Trieste era un obiettivo da difendere o conquistare a tutti i costi. Questo ha comportato una serie di battaglie, quelle dell’Isonzo, sempre più massicce e cruente, con l’impiego di centinaia di migliaia di uomini e armi di tutti i calibri, gas asfissianti compresi.
Quello che rimane ai giorni nostri sono resti di trincee, fortificazioni, monumenti e tanti cimiteri.
Partenza 7.50 e rientro a Trieste verso le 17.30
Coordinamento: ONC Umberto Pellarini Cosoli
Difficoltà: Escursionistico (E)
Dislivello: +/- 500 m
Sviluppo: 16,5 km
Cartografia: Carta Tabacco 047 Carso Triestino Goriziano scala 1:25.000
escursione realizzata con mezzi pubblici, si prega di acquistare in anticipo i biglietti per l’autobus (anche per il rientro) e munirsi di una lampada portatile o luce frontale (tramonto alle 16.45 !)
Quota: soci € 4,00 – addizionale non soci € 9,00
Comprendente, per i non soci, anche assicurazione e soccorso alpino
Il programma sarà strettamente osservato, salvo cause di forza maggiore, attuato secondo il regolamento delle escursioni e condotto ad insindacabile giudizio del direttore d’escursione.
Info ed iscrizioni alla Società Alpina delle Giulie, via Donota 2, tel. 040 369067 dalle 17.30 alle 19.30 entro venerdì.
