PRESENTAZIONE GITA
Mercoledì 14 febbraio alle ore 18.30, presso la sede di via Donota 2 si terrà la presentazione dell’escursione sul Carso sloveno di Lokev programmata per domenica 18 febbraio.
La presentazione, promossa dalla Commissione Escursioni della Società Alpina delle Giulie, sarà accompagnata dalla proiezione di alcune immagini e illustrata dai coordinatori dell’escursione: Olivia e Giorgio Porcelluzzi.
Sull’altopiano del Carso sloveno, attorno a Lokev e a Lipica, si estende una vasta zona collinare assai caratteristica, praticamente disabitata, ricoperta di boscaglie inframezzate a vaste aree di pino nero intervallata da piccole radure.
Nella vecchia parte dell’abitato di Lokev, presso la chiesa dei Templari di San Michele, si trova la torre, costruita dai Veneziani nel 1485, che servì a difesa contro i Turchi. In seguito diventò il granaio del villaggio, negli ultimi vent’anni invece, ospita un di museo militare. In esso trova posto una collezione privata di attrezzature militari di ogni genere e altri oggetti risalenti a entrambe le guerre mondiali, l’attrezzatura del periodo delle province illiriche, una uniforme cosacca. Tra i pezzi d’esposizione più antichi vi sono dei resti di attrezzature da combattimento romane.
Il punto più elevato che si raggiungerà è lo Stari Tabor (603 m), molto panoramico che domina gli abitati di Povir, Divaca, Lokev e Vilenica.
