PHOTO GALLERY – IN CARSO CON ELIO POLLI
Andare con Elio Polli in Carso è una vera “caccia al tesoro”, un’escursione alla continua scoperta di particolarità morfologiche, storiche e naturalistiche di un territorio; quest’anno è stato indagato quello a Nord di Sgonico.
Dalla piazza del paese il gruppo si è incamminato lungo il sentiero CAI n.34, per abbandonarlo varie volte alla ricerca di un cospicuo repertorio di assortiti “Punti Notevoli”; la “Grotta di Sgonico”, caratterizzata da un pittoresco portale d’ingresso e poi stagni naturali, cisterne, dendrotelmi, tutti provvidenziali e preziose risorse d’abbeveraggio per la fauna del territorio circostante.
Di tanto in tanto il gruppo si è soffermato presso ragguardevoli esemplari arborei, quali ornielli, carpini neri e bianchi, roveri, cerri, non dimenticando alcuni ginepri, di stazza fuori dalla norma. E’ stata individuata anche una possente e datata quercia “bubbonica”.
Un altro punto notevole riscontrato, è stato quella delle dimore temporanee; alcune ormai dirute ed altre integre, come la minuscola Paguro e la sorprendente Liubica hiška. Fra le ulteriori curiosità, sono state osservate un paio d’estese “tane di tasso”; evidentemente la zona appartata di Sgonico ben si addice a questi simpatici mustelidi dalle abitudini notturne.
La ricerca delle particolarità ha spesso condotto il gruppo “fuori sentiero”, in una vera e propria immersione nel bosco carsico, un’esperienza molto gradita da tutti i partecipanti.
testo: Elio Polli, Viviana Zago
foto: Adriana Varisco, Viviana Zago
