PHOTO GALLERY – ESCURSIONE CON ROBERTO FERRARI
Prevista per la settimana precedente e poi rinviata per le condizioni meteo, domenica 26 febbraio 2023 lo zoccolo duro della TAM si è ritrovato nel goriziano per una interessante escursione sferzata dalla Bora.
Al mattino, guidati da Viviana e Tolo, gli escursionisti hanno percorso i sentieri del Parco comunale dei Laghetti Rossi in zona Capriva, delimitati da notevoli fioriture delle geofite che hanno allietato il cammino con i loro colori.
Lungo l’itinerario una doverosa sosta ha permesso di ammirare un grande esemplare di Quercus laurifolia, pianta rara nelle nostre zone e annoverata nella lista degli alberi monumentali della Regione.
Il percorso si è snodato sulle basse colline eoceniche intervallato da spiegazioni sull’origine artificiale dei vari laghetti e bacini della zona.
Da alcuni punti panoramici in quota si è potuto così capire la formazione della zona del Preval, con le modifiche date dall’evoluzione naturale in milioni di anni, e per mano dell’uomo nell’ultimo secolo.
Il vento non ha fermato il gruppo, ma lo ha obbligato ad una pausa pranzo purtroppo piuttosto breve.
Rientrati alle auto tramite un anello tra boschetti e vigneti, il gruppo si è spostato a Russiz superiore raggiungendo Roberto Ferrari che ha fatto così conoscere l’importante sito geologico, rinfrescando quanto detto in conferenza il venerdì prima, raccontando i cambiamenti dei luoghi passati dal fondo di un mare, nel quale erano crollati dei pezzi di barriera corallina, alle attuali colline ricoperte dai vigneti. Alcuni fossili sono risultati ben visibili in un grande masso presso un vigneto.
A fine visita, non è mancato un momento conviviale presso un’azienda vitivinicola locale, discorrendo amabilmente sui benefici che la coltivazione della vite ha in questo terreno così particolare.
testo: A. Tolusso
foto: S. Coronica e A. Tolusso
