PHOTO GALLERY – DOLOMITI: GRUPPO DEI MONZONI
Fine agosto, tre giorni a spasso nel gruppo dei Monzoni, Dolomiti, tra sentieri attrezzati, lungo la linea dei combattimenti della Prima Guerra Mondiale sotto la guida di Maurizio Bertocchi.
Partiti dal Passo San Pellegrino (1907 m) gli escursionisti SAG – AXXXO hanno raggiunto il Rifugio Passo delle Selle (2528 m) per il primo pernotto.
Al sorgere del sole, dopo una lauta colazione, il gruppo si è incamminato verso la panoramica Cresta de le Selle, dove si svolge l’Alta Via Bruno Federspiel (primo sentiero attrezzato), disseminata di fortificazioni, molte delle quali in caverna, proseguendo poi verso la Cresta dei Monzoni (2559 m) per chiudere la giornata al Rifugio Vallaccia (2275 m).
Nuova giornata nuove mete: si va verso il Rifugio Passo delle Selle (2528 m) si prosegue in salita su sentieri attrezzati incontrando prima il Piccolo Lastel (2697 m) e poi il Grande Lastel (2716 m) e infine Cima Campagnaccia. Il percorso segue i camminamenti austriaci della I Guerra Mondiale.
Continuando, i nostri hanno risalito il versante opposto in direzione di Cima Costabella (postazione di mitragliatrice austriaca) da qui il percorso si è sviluppato in parte anche in galleria ed è stato caratterizzato da resti di opere belliche come trinceramenti, baracche, scale e passerelle di legno.
Utilizzando scale e gallerie si è saliti al Sasso di Costabella (2730 m), raggiunta Forcella Ciadin e Forcella dell’Uomo si è infine iniziata la discesa verso il Passo San Pellegrino.
foto: Daniela Perhinek
