PHOTO GALLERY – CORSO DI DETERMINAZIONE DI ALBERI E ARBUSTI
Si è tenuto nel mese di ottobre il CORSO DI DETERMINAZIONE DI ALBERI E ARBUSTI promosso dal gruppo T.A.M. – Tutela Ambiente Montano della Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano.
Quest’anno il corso, giunto alla 30a edizione, ha preso in esame i Boschi delle zone umide, per imparare a conoscere, riconoscere (e contribuire a tutelare) quelle essenze che si sono adattate a vivere in zone ricche di acque e che ogni tanto possono anche allagarsi; una delle formazioni boschive più a rischio di degrado e riduzione in superficie stando all’attuale emergenza climatica.
Interessati e curiosi i 14 corsisti durante lo studio in aula, alle prese con le chiavi dicotomiche per analizzare nel dettaglio e “dare un nome” al materiale vegetale fresco appositamente preparato, costituito da foglie e rami.
A completamento delle lezioni al chiuso, si è svolta un’uscita didattica in campo, nel Bosco Baredi di Muzzana del Turgnano, bosco planiziale della Bassa Friulana relitto dell’antica “Silva lupanica”, la grande foresta che un tempo ricopriva l’intera pianura compresa tra i fiumi Livenza ed Isonzo, oggi tutelato dalla normativa europea “Rete Natura 2000” come zona ZSC (Zona speciale di conservazione) “Boschi di Muzzana”.
