PROGRAMMA 2022
PROGRAMMA 2022
C’È VITA SUL CARSO
ATTIVITÀ UMANE DI IERI E DI OGGI NEL TERRITORIO
scarica il programma (pdf)
APRILE
sabato 2
Escursione: Tra il Carso e il Breg: la riviera triestina dalla vite ai fiori
con Simonetta Lorigliola e con ONC Riccardo Ravalli
domenica 24
Escursione al monte Sabotino
in collaborazione con il CAI Monfalcone, con ONC Riccardo Ravalli
MAGGIO
giovedì 12, ore 18.30
sede SAG (via Donota 2, Trieste)
Le “infrastrutture verdi”: storia e recupero della ghiacciaia di Draga
Conferenza di arch. Fulvio Bigollo, con Goran Čuk, Comune di San Dorligo della Valle – Dolina, a cura di ONC Paola Ventura
sabato 14
Escursione a San Dorligo della Valle: la “jazera” recuperata ed altre risorse del territorio
in collaborazione con il Comune di San Dorligo della Valle – Dolina, con ONC Paola Ventura
sabato 21
Escursione storico-naturalistica sull’Ermada (ricordando Flavio Vidonis – ripercorrendo il suo “Diario Hermada”)
con ONCN Mario Privileggi
GIUGNO
sabato 11
Escursione a Tolmino e alla chiesa dello Spirito Santo di Javorka
in collaborazione con il CAI Monfalcone, con ONC Riccardo Ravalli
SETTEMBRE
sabato 10
Escursione Carso Kras: terra e ipogei enoici
con Simonetta Lorigliola e con ONC Riccardo Ravalli
sabato 24
Escursione in val Rosandra con visita ai nuovi interventi di scavo e restauro dell’acquedotto
con ONC Paola Ventura
e focalizzando l’attenzione su peculiarità minori geologiche, morfologiche, speleologiche, botaniche…
con ONCN Mario Privileggi
OTTOBRE
sabato 9
Escursione in occasione della Barcolana
Gita con i gruppi di escursionismo SAG e AXXXO
con ONC Marcella Meng
sabato 15
Escursione a San Servolo grotta, dolina coltivata polje, Breg; Osp sorgente valclusiana; Crni Kal con la torre inclinata (soliflussione), la più vecchia casa della Slovenia
in collaborazione con F. Maleckar, con ONC Riccardo Ravalli
venerdì 28, ore 18.30
sede SAG (via Donota 2, Trieste)
Dalle cave di Aurisina e Muggia alle città: estrazione, commercio e uso della pietra in epoca antica
Conferenza di Caterina Previato, Università di Padova, a cura di ONC Paola Ventura
sabato 29
Escursione nella zona di Monte d’Oro con visita agli impianti di ulivi, sul Flysch che precede la penisola muggesana
con ONCN Mario Privileggi, Paola Ventura
NOVEMBRE
venerdì 18, ore 18.30
Il corso sotterraneo del Timavo
Conferenza di ONCN Mario Privileggi
sabato 19
Visita della Grotta Gigante con il direttore A. Fedel
a cura di ONCN Mario Privileggi
Conferenze e presentazioni a ingresso libero, presso la sede della Società Alpina delle Giulie in via Donota 2, a Trieste e presso la Grotta Gigante, a Borgo Grotta Gigante (Sgonico)
Escursioni con mezzi propri, con orario da verificare in sede di volta in volta.
Quota soci CAI: €4,00
Per i non soci supplemento di € 12,00 per Assicurazione Infortuni e Soccorso Alpino.
CONTATTI
email: onc.caisag@gmail.com
informazioni: tel. 040 369067
foto: A. Vertovese
