ESCURSIONE ALL’ISOLA DELLA CONA
Sabato 12 ottobre 2024 il Gruppo ONC – Operatori Naturalistici e Culturali della Società Alpina delle Giulie APS propone un’escursione di notevoli e molteplici interessi naturalistici all’Isola della Cona con Guerrino Malagola e Francesco Mezzavilla, soci della Sezione CAI Conegliano e componenti della CITAM VFG e del Gruppo Grandi Carnivori del CAI.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Escursione che copre un ampio spettro di interessi e consente di osservare la ricca avi fauna presente all’Isola della Cona, la complessa ecologia dell’area e i rapporti tra le specificità dell’ambiente naturale lagunare e le azioni dirette ed indirette dell’uomo sull’ambiente. In precedenza quest’area era stata infatti utilizzata per l’agricoltura, poi per la pesca e l’allevamento della fauna ittica, solo recentemente è stato rinaturalizzato, anche con un’accorta gestione degli scambi di acqua dolce e salata.
Il contesto naturale è stato preservato anche mediante la creazione della Riserva naturale regionale, di un centro visite e vari punti di osservazione della fauna, gestiti attualmente dalla Cooperativa Rogos.
Il percorso proposto consiste in un anello pianeggiante di 10 km circa, che si seguirà compatibilmente con le condizioni meteo e che consente di raggiungere diversi punti di osservazione.
Iscrizione entro il 12/10
Costo ingresso € 5,00, ridotto € 3,50;
Supplemento di € 8,00 euro per non soci CAI (nb: data nascita, codice fiscale per assicurazione obbligatoria, metà del costo sarà sostenuto dal Gruppo ONC);
Ritrovi e partenze: ore 8.30 in Piazza Oberdan a Trieste
Organizzazione e informazioni: gruppo ONC CAI SAG;
Riccardo Ravalli cell. 366-4654601, mail: ricrav2013@gmail.com (ore serali)
