ESCURSIONE “SULLE TRACCE DI TONE KRALJ”
Sabato 22 marzo 2025 il Gruppo ONC – Operatori Naturalistici e Culturali della Società Alpina delle Giulie APS propone un’escursione “Sulle tracce di Tone Kralj” con Daniela Primo e Mario Privileggi.
L’escursione segue la presentazione introduttiva di venerdì 21 marzo.
A 50 anni dalla morte dell’artista sloveno Tone Kralj (1900-1975) il Gruppo ONC della Società Alpina della Giulie propone un ricordo di questo artista: dagli anni ’20 del secolo scorso fino alla sua morte ha letteralmente “disseminato” di affreschi e sculture le chiese del Litorale. Ora, dopo la II Guerra Mondiale, gran parte di questi luoghi di culto si trova in territorio sloveno e solo pochi in quello italiano; due di questi ultimi saranno meta della nostra escursione.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
L’escursione inizia dalla chiesa della Santa Trinità di Cattinara, che raggiungeremo con il bus della linea 22.
Dopo la visita della chiesa faremo una breve sosta sulla sommità dell’altura, dove sorge il cimitero della località. Scenderemo successivamente, attraverso Longera e il Bosco Farneto, verso il rione di San Giovanni; qui incontreremo le Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re, per la visita della loro cappella privata, all’interno del convento.
Fine dell’escursione.
Da San Giovanni il centro città è raggiungibile con diversi bus urbani.
Consigliate pedule, eventualmente bastoncini, e pranzo al sacco.
Sviluppo: circa 7 km
Dislivello: – 200 m
Difficoltà: Turistico (T)
Escursione con mezzi pubblici
D.E.: Daniela Primo e Mario Privileggi
telefono 366 9514216
ore 8.40 ritrovo in Piazza Oberdan
ore 8.50 partenza con il bus della linea 22 (fermata Banca Intesa San Paolo)
ore 9.30 visita della Chiesa Santa Trinità – discesa del Bosco Farneto
ore 14.00 visita del convento
