NICOL GUIDOLIN ANCORA SUL PODIO
Prestazione molto buona della nostra portacolori alla Val Seriana Marathon, 19-20 maggio 2018, di Nembro (BG).
Nicol Guidolin è infatti salita sul secondo gradino del podio assoluto dietro alla fortissima atleta elite Mara Fumagalli, giungendo prima tra tutte le atlete master, vincendo dunque nella propria categoria.
La Val Seriana Marathon è solo alla sua seconda edizione ma ha già suscitato molto interesse nel panorama fuoristradistico del nord Italia grazie al patrocinio di Marzio Deho, un vero e proprio mito della MTB, che ha lavorato duramente insieme agli organizzatori per dar vita ad un evento molto ben riuscito e ad un percorso bello e difficile come piace ai bikers di oggi.
Deho stesso fino a poche ore prima della partenza si è fatto carico di controllare il percorso e fare alcune variazioni a causa della pericolosità di alcuni tratti resi insidiosi da una settimana di piogge intense. Anche Juri Ragnoli, attuale campione italiano, si è impegnato nella promozione di questa competizione che si svolge nella sua zona di origine.
Non c’è dunque da stupirsi se, nonostante il numero fosse chiuso a soli 400 atleti divisi tra percorso Classic (40 km e 1.000 m di dislivello) e Marathon (60 km e 2.300 m di dislivello), fossero presenti alcuni tra i migliori atleti elite ed il meglio degli atleti master della Lombardia; anche in virtù del fatto che la prova era da considerarsi valida per il campionato regionale Marathon.
Nicol Guidolin ha scelto questa gara proprio per l’opportunità di scoprire un nuovo territorio, un nuovo percorso e per potersi confrontare con alcune forti atlete di quella regione.
Come suo solito ha fatto una gara di rimonta sulle dirette avversarie, partendo cauta per poi accelerare con il passare dei kilometri. Già intorno al ventesimo kilometro si trovava davanti alle master in seconda posizione assoluta dietro all’imprendibile Mara Fumagalli (Focus XC Italy Team). Il tracciato, già piuttosto tecnico, era reso ancora più difficile dal fango e dall’acqua delle recenti piogge, tant’è che diversi tratti sia in salita che in discesa dovevano essere percorsi a piedi, quindi anche solo portare al termine una gara del genere era tutt’altro che banale!
Complimenti dunque a tutte le atlete ed agli atleti che sono giunti al traguardo e soprattutto alla nostra beniamina, che per l’occasione ha indossato per la prima volta la maglia di Campionessa Europea. Sull’arrivo di Nembro Nicol è giunta quindi seconda dietro appunto alla Fumagalli mentre il terzo gradino del podio è andato a Chiara Mandelli (Specebikes).
Tra gli uomini la lotta in testa si è svolta tra Jacopo Billi (G.S. Cicli Olympia), Marzio Deho (G.S. Cicli Olympia), Juri Ragnoli (Scott Racing Team) e Pietro Sarai (Scott Racing Team). Quest’utlimo è stato costretto al ritiro per una brutta caduta proprio mentre lottava per la leadership. Fortunatamente solo qualche escoriazione al ginocchio per lui ma forcellino rotto e gara finita per la sua Spark!
Tra i tre contendenti rimasti ad avere la meglio è stato il giovane Jacopo Billi seguito a pochi secondi dal suo capitano Marzio Deho che alla soglia dei cinquant’anni non sembra voler mollare la cima delle classifiche. A chiudere il podio Juri Ragnoli.
Dopo un inizio stagione dedicato agli europei con questa gara si può dire che si entra nel vivo della stagione in attesa delle grandi marathon di alta montagna.
Qui il link alle classifiche: Classifiche Val Seriana Marathon
Giovanni Dalle Fave
