LA GROTTA GIGANTE OSPITA “ALICE NELLA GROTTA DELLE MERAVIGLIE”
Mercoledì 11 e giovedì 12 luglio la Grotta Gigante, di proprietà della Società Alpina delle Giulie, ospiterà lo spettacolo Alice nella Grotta delle meraviglie, la nuova produzione di Anà-Thema Teatro.
In uno scenario unico Alice e i suoi celebri compagni d’avventura, nati dalla penna dello scrittore inglese Lewis Carroll, attenderanno il pubblico per accompagnarlo in un fantastico viaggio “a tappe” che si svilupperà attraverso i suggestivi ambienti della celebre cavità carsica.
Cosa accadrebbe se scendendo uno dei 500 gradini che conducono nelle profondità della grotta ci si imbattesse nel Bianconiglio, sempre ossessionato dallo scorrere del tempo? O se, dietro la Colonna Ruggero, con i suoi 12 metri la stalagmite più alta, si incontrasse il Cappellaio Matto? O se l’eco della Regina di cuori echeggiasse nella Grande Caverna facendo risuonare la celebre frase “tagliatele la testa”?
Staremmo semplicemente assistendo a Alice nella Grotta delle meraviglie, la nuova, avvincente, produzione di Anà-Thema Teatro che si calerà letteralmente all’interno della Grotta Gigante di Sgonico (Trieste) mercoledì 11 e giovedì 12 luglio a partire dalle 16 (prenotazioni entro il 10).
In questa occasione gli attori della compagnia presenteranno uno spettacolo itinerante adatto a tutta la famiglia che vedrà Alice e i personaggi più famosi nati dalla penna di Lewis Carroll accompagnare gli spettatori in un fantastico viaggio “a tappe” che si snoderà tra gli affascinanti ambienti ipogei della Grotta Gigante che, ricordiamo, fu scoperta nel 1890 ed è una delle più importanti e ampie grotte turistiche d’Italia.
Questo fantastico viaggio è reso possibile dalla collaborazione tra la Società Alpina delle Giulie – sezione di Trieste del C.A.I. e la direzione della Grotta Gigante stessa con Anà-Thema Teatro, dimostrando ancora una volta la volontà, come già accaduto in passato, di voler creare un’occasione unica per godere, divertendosi, delle suggestive emozioni che la Grotta Gigante è in grado di regalare.
Gli undici attori in scena, con effetti speciali che non mancheranno di lasciare a bocca aperta gli spettatori e sotto la precisa regia di Luca Ferri, dopo la scena iniziale di gruppo daranno vita, ognuno nella sua “postazione”, ai personaggi del romanzo resi celebri in tutto il mondo dalla pellicola cinematografica diretta da Clyde Geronimi nel 1951, con un’indimenticabile Millie Bobby Brown nel ruolo di Alice, o, più recentemente, dal genio di Tim Burton e il suo remake di “Alice in Wonderland”, con uno straordinario Johnny Depp nel ruolo del Cappellaio Matto.
Ogni personaggio ripeterà il proprio monologo tutte le volte che un gruppo di spettatori giungerà alla sua postazione e regalerà la sua carta illustrata dal disegnatore Massimilano Riva.
Sul palco, o sarebbe meglio dire “sui palchi”, ci saranno Luca Ferri, Luca Marchioro, Fabio Bonora, Anna Gamba, Gisela Macedo, Luigi Testoni, Virginie Dano, Giordano Boschi, Alberto Fornasati, Mihajlo Jovanovic, Massimiliano Kodric.
Per partecipare allo spettacolo è obbligatoria la prenotazione entro martedì 10 luglio inviando una email all’indirizzo info@grottagigante.it oppure telefonando allo 040 327312 specificando il numero di partecipanti, il giorno e il turno scelto e indicando un recapito telefonico. Per consentire un’agevole discesa in sicurezza, infatti, saranno previsti 7 turni, ogni mezz’ora, a partire dalle 16.
I visitatori-spettatori, inoltre, sono invitati a presentarsi almeno mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo alla biglietteria della Grotta con la mail di conferma dell’avvenuta prenotazione, così da ritirare il biglietto d’ingresso e accedere allo spettacolo (costo 15 euro comprensivo di ingresso e spettacolo. Bambini fino ai 3 anni gratuito).
Per maggiori informazioni è comunque possibile consultare il sito internet della Grotta Gigante all’indirizzo www.grottagigante.it.
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla temperatura di 11°C (costante tutto l’anno) e alla natura del percorso (dislivello 100 metri con numerosi gradini): sono sufficienti una felpa e scarpe da ginnastica.
