ESCURSIONE CON SERENA VITRI
Accompagnati dall’archeologa Serena Vitri, domenica 1 ottobre 2023 si andrà nei dintorni di Montereale Valcellina per un’escursione con visita di siti di interesse paesaggistico e archeologico.
L’itinerario attraverserà, dal parcheggio presso il Palazzo Vianello sede del Museo Archeologico, il centro moderno (già sede dell’abitato antico) per lambire le due necropoli (la più antica resa visitabile) e salire sul monte Spia, sede di uno dei più antichi villaggi su altura; quindi si raggiungerà la sommità del colle su cui sono visibili i resti del Castello medievale (già villaggio di altura e castrum romano) e si ridiscenderà lungo un sentiero panoramico con vista sul lago di Ravedis fino a giungere allo sbocco in pianura del Cellina in un’area che fu sede in più momenti di luoghi di culto: in più punti furono rinvenute armi protostoriche, probabili doni votivi, e vi sono stati raccolti indizi della presenza di un tempio romano su cui verisimilmente fu edificata la chiesa cristiana.
Attualmente sono visibili i resti di un’abitazione che ebbe numerosi rifacimenti (dalla fine dell’età del bronzo al I sec. d. C.).
Passando accanto alla chiesa di S. Rocco si ritornerà al Museo che potrà essere oggetto di una visita guidata.
Ci si potrà iscrivere all’escursione al termine della conferenza di venerdì 28 settembre.
