Corso per Accompagnatore di Cicloescursionismo di I livello
La Scuola Centrale per l’Escursionismo e Cicloescursionismo (SCE), sulla base delle norme del Regolamento vigente e su mandato della Commissione Centrale di Escursionismo (CCE), organizza un Corso di Formazione e Verifica per Accompagnatore di Cicloescursionismo di primo livello (AC)
Caratteristiche e Finalità
Il corso è organizzato al fine di favorire gli OTTO privi di Accompagnatori di Cicloescursionismo o con risorse tecniche insufficienti per formare AC autonomamente tramite le proprie Scuole Regionali (sono pertanto esclusi candidati provenienti dall’area territoriale LPV, salvo deroghe espressamente concesse dalla CCE).
Il Corso è destinato sia ai Soci già in possesso della qualifica ASE-C (Accompagnatore Sezionale di Cicloescursionismo) che ai Soci che abbiano svolto specifica attività di accompagnamento in Sezione di gruppi in ambito cicloescursionistico per almeno un anno, certificata dal Presidente della relativa Sezione (ai sensi art. 24 regolamento OTCO e OTTO) che intendono ulteriormente impegnarsi nel settore cicloescursionistico della propria Sezione e si rendono disponibili a collaborare con il proprio OTTO.
La didattica tratterà gli aspetti teorici e pratici connessi all’organizzazione e conduzione dell’attività Cicloescursionistica e alla relativa didattica, come previsti dai piani didattici proposti dalla Commissione Centrale di Escursionismo, e sarà altresì volta a constatare le reali motivazioni all’approfondimento e la volontà di impegno dei soci partecipanti.
Condizioni e Modalità Organizzative
I corsi di formazione per titolati AC, sulla base del vigente piano didattico, sono costituiti da:
– una sessione preliminare per l’accertamento dei requisiti dei candidati;
– quattro sessioni di due giorni (otto giorni completi).
Saranno organizzati due distinti corsi, uno in area Centro-Sud ed uno in area Nord-Est
Domanda
La domanda di partecipazione al corso vistata dal Presidente della Sezione di appartenenza, completa di curriculum personale e della scheda di iscrizione al CAI (scaricabile dal sito https://soci.cai.it/my-cai/home), dovrà essere inviata a mezzo posta elettronica (non sarà assolutamente accettata documentazione prodotta in altro modo) all’indirizzo corsoac.cai@tiscali.it.
Tale documentazione, predisposta sull’allegata modulistica, dovrà pervenire entro e non oltre il 3 novembre 2018.
Farà fede la conferma della data di ricezione e non verranno prese in considerazione domande pervenute oltre tale data.
Ai candidati è richiesto un indirizzo di posta elettronica personale al quale fare riferimento per tutte le comunicazioni.
Tutti i dettagli nel Bando (scarica il pdf)
Domanda di iscrizione al corso (scarica il documento)
“Modello Cicloescursionismo” Curriculum Vitae (scarica il documento)