CORSO ALTA MONTAGNA SA3
PRESENTAZIONE DEI CORSI
La presentazione del corso Alta Montagna SA3 avrà luogo il giorno 12 gennaio 2022, alle ore 20.30 presso la sede CAI “Associazione XXX Ottobre” in via Battisti 22, Trieste.
Si ricorda che per accedere alle sedi delle due sezioni CAI è richiesta, ad oggi, la presentazione del Green Pass.
In caso di restrizioni Covid, la presentazione verrà effettuata in modalità on line.
CORSO ALTA MONTAGNA SA3
Il corso SA3 è un corso specialistico rivolto a persone che desiderino sviluppare la pratica scialpinistica dell’alta montagna con particolare riferimento alle tecniche alpinistiche.
I partecipanti devono aver frequentato un corso SA2 o aver maturato una esperienza equivalente dimostrata attraverso un curriculum.
Il corso è articolato in 4 uscite in ambiente, per un totale di 10 giornate e in 8 lezioni teoriche.
L’obiettivo è di incrementare il grado di autonomia su percorsi scialpinistici anche di più giorni e su tutti i terreni: alta montagna, ghiaccio, roccia e misto. Per gli snowboarder è richiesto l’utilizzo della tavola splitboard.
Il corso si svolge tra i mesi di febbraio e settembre.
Maggiori informazioni verranno fornite in occasione della presentazione del corso.
LEZIONI TEORICHE
Le lezioni avranno inizio alle ore 20.30 presso l’Associazione XXX Ottobre.
Calendario in via di definizione
ATTIVITA’ PRATICHE
Calendario in via di definizione
DIREZIONE DEL CORSO
Direttore del corso: Enrico Viatori
Vice Direttore del corso: Alberto Ursic
MODULISTICA
scarica il MODULO di AUTODICHIARAZIONE per l’iscrizione al corso (pdf)
scarica il MODULO d’ISCRIZIONE al CORSO SA3 (word)
ulteriori info www.scuolacittaditrieste.it/ – scuolacittaditrieste@gmail.com