CONFERENZA DI FABRIZIO MARTINI
Venerdì 29 aprile, alle ore 18.30, la Sala Proiezioni della Società Alpina delle Giulie, ospiterà la conferenza TAM di Fabrizio Martini dal titolo “Gli affreschi botanici di Giovanni da Udine alla Farnesina di Roma”.
Edificata ai primi del Cinquecento per volere di Agostino Chigi, ricco banchiere di origine senese, la Villa Farnesina a Roma, di proprietà dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, un’opera in cui il progetto architettonico e la decorazione pittorica si fondono in un’unica, mirabile sintesi.
Lo straordinario talento artistico di Giovanni da Udine, detto il Ricamatore (Udine, 1487 – Roma, 1564), non ha certo bisogno di presentazioni. Di lui così scrive il Vasari:
“Ardisco affermare che Giovanni in questo genere di pitture ha passato tutti coloro che in simili cose hanno meglio imitata la natura, perciò che, oltre all’altre cose, insino i fiori del sambuco, del finocchio e dell’altre cose minori vi sono veramente stupendissimi.”
Ma ciò che più ci interessa dal punto di vista botanico è l’illustrazione meticolosa, quasi iconografica, di un considerevole numero di piante da poco giunte dal Nuovo Mondo, che cercheremo insieme fra le frondose volute della Loggia di Amore e Psiche alla Villa Farnesina.
Alla conferenza seguirà l’escursione botanica nel Carso verde della Notranjska (Slo) guidata da Alessandro Tolusso e Fabrizio Martini che si terrà domenica 1 maggio.
Sarà possibile iscriversi all’escursione, aperta a soci e non soci CAI, al termine della conferenza
Per partecipare alla serata:
– inviare un messaggio all’indirizzo: tam@caisag.ts.it per prenotare il posto in sala
– Green Pass rafforzato
– mascherina ffp2 in sala
