CON LE CIASPE ALLA CASERA BORDAGLIA
CON LE CIASPE ALLA CASERA BORDAGLIA
Pierabech (1068 m), attrav. torr. Degano, sent. 141-142, Casera Bordaglia di sotto (1565 m), Casera Bordaglia di sopra (1823 m) e ritorno
La Commissione Escursioni della Società Alpina delle Giulie e il Gruppo Escursionismo dell’Associazione XXX Ottobre propongono un’escursione sulla neve con l’intento di raggiungere la casera Bordaglia di sotto. Per escursionisti più esigenti ed allenati, si potrà arrivare fino alla casera Bordaglia di sopra, con laghetto annesso.
L’escursione si svolge in una porzione del territorio regionale che può ben definirsi un piccolo mondo a sé, racchiusa da gruppi montuosi più o meno imponenti, con unico sbocco a sud lungo la parte superiore della Val Degano, che prosegue poi oltre Forni Avoltri.
Faranno da contorno i rilievi del Chiadin, del gruppo Avanza, il Navagiust e la grande bastionata del Volaia, con l’Ombladet e il modesto Vas. A chiudere l’orizzonte i lontani Cimon e Pleros.
Una porzione di “paradiso” che offre ricchi pascoli, ben esposta al meridione e ricca di corsi d’acqua; sono numerose infatti le casere e le malghe qui costruite…
Difficoltà: Escursionismo in Ambiente Innevato (EAI)
Sviluppo: circa km 8 – altri 2,5 per la Bordaglia di sopra
Dislivello: +/- 520 m, altri 250 per raggiungere la C.ra Bordaglia di sopra Cartografia: Tabacco 01 – Sappada S.Stefano Forni Avoltri, 1:25:000
ore 7.30 partenza con mezzi propri da Piazza Oberdan e sosta caffè a Villa Santina
Direttore d’escursione: Maurizio Toscano (AXXXO)
Quota Soci CAI € 7,00 (comprese spese di ricognizione) – addizionale non soci € 12,00, comprensiva di Assicurazione Infortuni e Soccorso Alpino
possibilità di prendere a nolo le ciaspe al costo di € 5
I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina e di gel igienizzante e consegnare al capogita l’autodichiarazione di non essere portatori di virus e di non essere stati in contatto con persone contagiate
Il programma sarà strettamente osservato, salvo cause di forza maggiore, attuato secondo il regolamento delle escursioni e condotto ad insindacabile giudizio del direttore d’escursione.
Info ed iscrizioni alla Società Alpina delle Giulie, via Donota 2, tel. 040 369067 dalle 17.30 alle 19.30 entro venerdì.
