STA RIENTRANDO LA SPEDIZIONE “MONTENEGRO 2024” DELLA CGEB
A seguito delle spedizioni leggere del 2022 e del 2023, i cui esiti sono stati presentati al Raduno speleologico di Costacciaro del 2023, la Commissione Grotte Eugenio Boegan ha dedicato 10 giorni e l’impegno di 6 speleologi esperti per esplorare il sottosuolo di un altipiano carsico montenegrino che ha già mostrato nel passato un’alta potenzialità.
Si tratta di un’area situata nella parte orientale del Montenegro, a ridosso del confine con l’Albania, in continuità orografica con la catena delle Prokletija, che qui ha il suo confine più occidentale.
Più precisamente, l’area indagata si trova nello Žijovo o Kučke planine, un massiccio calcareo.
Nelle prime giornate si sono rilevate 7 grotte, affascinante è stata anche la discesa di un abisso con discesa di 100 m in un ambiente assai freddo caratterizzato da splendide colate di ghiaccio e gelide folate d’aria, il gruppo ha anche disceso un pozzo formatosi nel ghiaccio a una quota di -50 m.
Si attende dunque il rientro degli speleologi per una relazione dettagliata relativa ai tanti rilevamenti topografici e geologici relativi alle cavità esplorate e rilevate in occasione della spedizione “Montenegro 2024” ormai giunta al termine.