CARSO TRIESTINO: IL SENTIERO SONJA MAŠERA
IL SENTIERO SONJA MAŠERA
Da Trebiciano (350 m) a Barcola (3 m) passando per l’Abisso di Trebiciano (340 m), Banne, Sella di Banne (410 m), Piščanci (250 m), Scala Santa (243 m) e il borgo di Cjaki (125 m)
La Commissione Escursioni della Società Alpina delle Giulie e il Gruppo Escursionismo dell’Associazione XXX Ottobre propongono un’escursione dal Carso triestino alla città lungo il sentiero Sonja Masera.
Si tratta di una via escursionistica transfrontaliera che connette la periferia triestina con il Carso. E’ tracciata lungo i vecchi sentieri e le vie usate un tempo dai nostri antenati che ogni giorno scendevano dal Carso a Trieste per lavoro e affari. E’ segnata con segni circolari bianco-azzurri.
ESCURSIONE EFFETTUATA CON I MEZZI PUBBLICI
PERCORSI ALTERNATIVI
Chi volesse limitare il percorso, avrà ben tre possibilità:
– a Monte Radio, potrà prendere direttamente il bus 38 che parte
dall’ex Sanatorio
– in Strada nuova di Opicina, prendere il bus 4
– da Piscanci scendere a piedi a Roiano per la Via Sottomonte
Difficoltà: Escursionistico (E)
Sviluppo: circa 14 km
Dislivello: + 50/- 450 m
Cartografia: Tabacco 047, 1:25000
ore 8.15 ritrovo in Piazza Libertà, Trieste, al capolinea della linea 39
Coordinamento: Giorgio Sandri
Quota Soci CAI € 4,00 – addizionale non soci € 12,00 comprensiva di Assicurazione Infortuni e Soccorso Alpino
I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina e di gel igienizzante e consegnare al capogita l’autodichiarazione di non essere portatori di virus e di non essere stati in contatto con persone contagiate
Il programma sarà strettamente osservato, salvo cause di forza maggiore, attuato secondo il regolamento delle escursioni e condotto ad insindacabile giudizio del direttore d’escursione.
Info ed iscrizioni alla Società Alpina delle Giulie, via Donota 2, tel. 040 369067 dalle 17.30 alle 19.30 entro venerdì.