L’idrografia sotterranea del carso – Dicembre 2012
L’IDROGRAFIA SOTTERRANEA DEL CARSO
ALPI GIULIE N. 106/2 – DICEMBRE 2012
Il numero di dicembre 2012 è una monografia dedicata all’idrografia sotterranea del Carso.
È una descrizione del bacino imbrifero del Timavo, della sua alimentazione e dei suoi deflussi, aggiornata con le recenti acquisizioni in campo scientifico e speleologico. Il “più famoso dei fiumi carsici” è diventato infatti il laboratorio naturale per eccellenza di questi studi, motivati dall’interesse scientifico e sopratutto dalle concrete esigenze dell’approvvigionamento idrico e della sua tutela.
La monografia costituisce la parte introduttiva, di carattere generale, di un lavoro più ampio elaborato dal socio Mario Galli. La seconda parte, di interesse più specialistico, intitolata “I traccianti nelle ricerche sul Timavo“, è stata recentemente inserita in internet a libero accesso dall’EUT – Edizioni Università di Trieste, nell’archivio digitale dell’Ateneo.