5-Guide
Guide
INV |
AUTORE/I |
TITOLO |
EDITORE |
CITTA’ |
ANNO |
46 |
AA.NN |
Museo storico all’aperto-Monte Croce Carnico |
Mayer & Comp. |
Vienna |
9999 |
105 |
AA.NN |
Guida ai campi di battaglia- Piave.Cadore.Carnia Vol III |
Ag.It.Michelin |
Milano |
1919 |
106 |
AA.NN |
Guida ai campi di battaglia-Fronte Italiano Trentino Vol IV |
Ag.It.Michelin |
Milano |
1919 |
125 |
AA.NN |
Pasubio |
Enit |
Vicenza |
1937 |
135 |
AA.NN |
Le Terre Sacre |
Ass. le Terre.Sacre |
Tiest-Trento |
1921 |
442 |
AA.NN |
Rovereto-Museo Storico della Guerra |
Tip.Manfrini |
Rovereto |
9999 |
445 |
AA.NN |
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino n° 3 |
EditoreDaniela Piazza |
Torino |
1997 |
322 |
AA.NN |
La 1a Armata in guerra e in pace |
EDITL |
Torino |
1930 |
391 |
AA.VV |
Archeologia della Grande Guerra- Cultura materiale-Epigrafia-Restauro |
EDITL |
Buccinasco |
2009 |
615 |
AA.VV |
Museo della Grande Guerra in Marmolada |
Museo G.G.Marmolada |
Trento |
? |
643 |
AA.VV |
Caverne naturali ed artificiali della Grande Guerra-Atti convegno 2005 |
Tip.Centrale Grafica |
Trieste |
2006 |
560 |
A cura diAntonino di Cangi, Antonella Baldo, Giuseppe Ravetto |
Musei, Sacrari e Monumenti Militari |
Uff.Storico SME |
Roma |
1989 |
657 |
Mario Bartoli, Mario Fornaro, Gianrodolfo Rotasso |
La città di ghiaccio- Guida agli itinerari e al museo della Guerra 1915-18 in Marmolada |
Casa Editrice Publilux |
Trento |
1993 |
381 |
Camillo Berti Italo Zandonella |
Sulle vie di guerra in Croda Rossa (Di Popera) |
Edizioni Ghedina |
Cortina |
9999 |
572 |
Camillo e Tito Berti |
I percorsi degli Alpini in guerra sul Paterno |
Edizioni Ghedina |
Cortina |
1977 |
572 |
Camillo e Tito Berti |
I percorsi degli Alpini in guerra sul Paterno |
Edizioni Ghedina |
Cortina |
1977 |
499 |
Paolo Bonetti, Paolo Lazzarin |
55 sentieri di Pace-Itinerari sul Fronte delle Dolomiti, Pasubio e Altipiani, del Grappa |
Zanichelli |
Bologna |
1999 |
660 |
Fabrizio Bosco, Ugo Stocker |
Cavità artificiali |
Società di studi Carsici A.F. LINDNER |
Ronchi dei Legionari (GO) |
2008 |
54 |
Eugenio Bucciol |
1915-1918-Foto Italiane e A.U. |
N.E. Ediciclo |
Portogruaro |
1995 |
712 |
Roberto Carosi |
Le fortificazioni italiane sul monte Festa |
CAI-SAG |
Trieste |
1992 |
713 |
Roberto Carosi |
Escursionismmo naturalistico e visita al museo di guerra 1915-17 all’aperto di passo Monte Croce Carnico |
CAI-SAG |
Trieste |
1992 |
441 |
Giuseppe Cavallo |
Biella-Museo permanente delle Truppe Alpine Mario Balocco |
ANA-Biella |
Biella |
9999 |
349 |
Mario Ceola |
Guida del Museo Storico di Guerra di Rovereto |
Ti. Mercurio |
Rovereto |
1936 |
621 |
Luca Ciriani L |
Esercito e popolazione nella Grande Guerra- 1918: la Vittoria Italiana |
ED.NN |
Udine |
2008 |
661 |
A.c.Riccardo Coretti |
1-Percorsi della Grande Guerra-Carso triestino e isontino |
Editoriale FVG |
Udine |
2008 |
662 |
A.c.Riccardo Coretti |
2-Percorsi della Grande Guerra-Kolovrat, Alpi Giulie e Carniche |
Editoriale FVG |
Udine |
2008 |
663 |
A.c.Riccardo Coretti |
3-Percorsi della Grande Guerra-Caporetto e la valle dell’Isonzo |
Editoriale FVG |
Udine |
2008 |
664 |
A.c.Riccardo Coretti |
4-Percorsi della Grande Guerra-I forti del Friuli |
Editoriale FVG |
Udine |
2008 |
642 |
Gea Polli e Nino Cortese |
I graffiti della Grande Guerra sulle alture di Monfalcone |
Paolo Gaspari Editore |
Udine |
2007 |
642 |
Gea Polli e Nino Cortese |
I graffiti della Grande Guerra sulle alture di Monfalcone |
Paolo Gaspari editore |
Udine |
2007 |
246 |
Luciano Favero |
S.Giovanni-Colli Alti ed il piccolo Museo 1915-1918 Roberto Favero |
Tip. Moro |
Vicenza |
1998 |
155 |
Walter Musizza e GiovanniDe Donà |
Strade e sentieri di guerra in Cadore, ampezzano e Comelico |
Edizini Ribis |
Udine |
1988 |
128 |
Giuseppe De Manincor |
Il Museo Trentino del Risorgimento |
M.Trentino.Risorgimento |
Trento |
1934 |
560 |
A cura diAntonino di Cangi, Antonella Baldo, Giuseppe Ravetto |
Musei, Sacrari e Monumenti Militari |
Uff.Storico SME |
Roma |
1989 |
141 |
ENIT |
Itinerari per la visita dei campi di battaglia italiani 1915-1918 |
ENIT |
Roma |
1921 |
142 |
ENIT |
I campi della Gloria |
ENIT |
Roma |
1927 |
400 |
ENIT |
Itinerari per la visita di campi di battaglia italiani 1915-1918 |
Arti Grafiche Alfieri & Lacroix |
Roma |
1921 |
498 |
ENIT |
I Campi della Gloria |
ENIT |
Roma |
1927 |
697 |
Lucio Fabi |
Il Carso di Giuseppe Ungaretti |
Comune Sagrado |
Sagrado (GO) |
2009 |
587 |
Gruppo Speleologico Flondar |
Storia, Natura e Speleologia sul Carso di Duino |
GSFlondar |
Duino Aurisina (TS) |
2004 |
69 |
Antonella Fornari |
L’incanto e la speranza |
Grafica Sanvitese |
San Vito di Cadore |
2005 |
657 |
Mario Bartoli, Mario Fornaro, Gianrodolfo Rotasso |
La città di ghiaccio- Guida agli itinerari e al museo della Guerra 1915-18 in Marmolada |
Casa Editrice Publilux |
Trento |
1993 |
61 |
Enrico Galante |
Gorizia e i Campi di Battaglia dell’Isonzo e del Carso |
Stab. Tip.Lib. G.Paternolli |
Gorizia |
1929 |
153 |
Enrico Galante |
Gorizia e i suoi campi di battaglia |
Giov. Paternolli |
Gorizia |
1925 |
622 |
Paolo Gaspari, Marco Mantini, Silvo Stok |
I luoghi dimenticati della Grande Guerra- La Provincia di Udine Volume primo |
Gaspari editore |
Udine |
2008 |
517 |
Franco Gherbaz, Claudio Sgai e Flavio Vidonis |
Valorizzazione delle opere di guerra del monte Ermada-Settore del Monte Cocco |
SAG |
Trieste |
2003 |
439 |
Franco Gherlizza, Maurizio Radacic,Pierpaolo Russian, AbramoSchmid |
Il Valloncello dell’Imperale Regio 96° Reg. Fanteria Visintini, Devetachi (Vallone di Gorizia)-Note Preliminari |
Trieste |
2002 |
|
583 |
Franco Gherlizza e Maurizio Radacich |
Grotte della Grande Guerra |
CAT-Gruppo GrotteI-TS |
Treste |
2005 |
30 |
Italia Nostra a cura |
Gorizia 1915-1918 |
Arti Grafiche Campestrini |
Gorizia |
1975 |
658 |
Mitja Juren, Paolo Pizzamus, Nicola Persegati |
Il Carso dimenticato-Le spallate dell’autunno ’16- guida agli itinerari: Opatjeselo, Nad Logem, il villaggio militare di Devetaki, Nova Vas, Lokvica, Dolina del Gelso, Tercenka- Vol. primo |
Gaspari editore |
Udine |
2009 |
588 |
Ettore Kers |
I deportati della Venezia Giulia nella Guerra di Liberazione |
R.CADDEO |
1923 |
|
499 |
Paolo Bonetti, Paolo Lazzarin |
55 sentieri di Pace-Itinerari sul Fronte delle Dolomiti, Pasubio e Altipiani, del Grappa |
Zanichelli |
Bologna |
1999 |
440 |
AA.NN |
Museo della Guerra della Marmolada |
M.Marmolada |
Cortina |
9999 |
192 |
Museo Rovereto |
Guida del Museo storico di Guerra di Rovereto |
Museo Rovereto |
Rovereto |
1930 |
604 |
Marco Mantini |
Da Tolmino a Caporetto lungo i percorsi della Grande Guerra tra Italia e Slovenia |
Editore Gaspari |
Udine |
2006 |
622 |
Paolo Gaspari, Marco Mantini, Silvo Stok |
I luoghi dimenticati della Grande Guerra- La Provincia di Udine Volume primo |
Gaspari editore |
Udine |
2008 |
249 |
Ministero Guerra |
Valtellina, Prealpi bergamasche-Guida militare n 5 |
Ministero Guerra |
1913 |
|
250 |
Ministero Guerra |
Pianura Veneto Friulana tra Piave ed Isonzo-Guida militare n.6 |
Ministero Guerra |
1913 |
|
251 |
Ministero Guerra |
Pianura Veneta tra Adige e Piave-Guida militare n.7 |
Ministero Guerra |
1915 |
|
252 |
Ministero Guerra |
Trentino-Guida militare n.12 |
Istituto veneto arti grafiche |
Venezia |
1914 |
253 |
Ministero Guerra |
Val Camonica, Giudicarie e Lago di Garda-Guida militare n.4 |
Ministero Guerra |
1913 |
|
254 |
Ministero Guerra |
Altopiano Sette Comuni, Monti Lessini, Monte Baldo-Guida militare n.3 |
Ministero Guerra |
1913 |
|
255 |
Ministero Guerra |
Cadore, Agordino, Feltrino e Bellunese-Guida militaren.2 |
Ministero Guerra |
1912 |
|
256 |
Ministero Guerra |
Carnia,Canal del Ferro, Prealpi Carniche e Giulie-Guida militare n.1 |
Ministero Guerra |
1914 |
|
573 |
Ezio Mosna |
L’Acropoli Alpina ed il Museo Storico Nazionale degli Alpini |
Temi-TN |
Trento |
1966 |
573 |
Ezio Mosna |
L’Acropoli Alpina ed il Museo Storico Nazionale degli Alpini |
Temi-TN |
Trento |
1966 |
20 |
Alfonso Mottola, Licia Ruzzier |
Le Tricee del Carso oggi |
La Editoriale Libraria Spa |
Trieste |
1968 |
129 |
Daniele Mucin |
Il colle e la fortezza di Osoppo |
Arti grafiche Friulane |
Udine |
1995 |
155 |
Walter Musizza e Giovanni De Donà |
Strade e sentieri di guerra in Cadore, Ampezzano e Comelico |
Edizini Ribis |
Udine |
1988 |
658 |
Mitja Juren, Paolo Pizzamus, Nicola Persegati |
Il Carso dimenticato-Le spallate dell’autunno ’16- guida agli itinerari: Opatjeselo, Nad Logem, il villaggio militare di Devetaki, Nova Vas, Lokvica, Dolina del Gelso, Tercenka- Vol. primo |
Gaspari editore |
Udine |
2009 |
112 |
Nicola Persegati |
Battaglie senza Monumenti-Panowitz, San Marco e Vertojba-Itinerari sconosciuti in Slovenia alla scoperta delle imprese degli arditi di Bassi |
Gaspari Editore |
Udine |
2005 |
501 |
Nicola Persegati Silvo Stok |
La Trincea delle Frasche |
Paolo Gaspari Editore |
Udine |
9999 |
130 |
Nicola Persegatti e Antonio Scrimali |
Il Carso Dimenticato NAD LOGEM-FAJTI-LOKVICA-PECINKA-HUDI LOG-CASTGNEVIZZA-KORITE-SELO |
EDITL |
Trieste |
2001 |
477 |
Michele Piteo |
Sui campi delle dodici battaglie |
Laguna |
Mariano del Friuli |
2003 |
658 |
Mitja Juren, Paolo Pizzamus, Nicola Persegati |
Il Carso dimenticato-Le spallate dell’autunno ’16- guida agli itinerari: Opatjeselo, Nad Logem, il villaggio militare di Devetaki, Nova Vas, Lokvica, Dolina del Gelso, Tercenka- Vol. primo |
Gaspari editore |
Udine |
2009 |
642 |
Gea Polli e Nino Cortese |
I graffiti della Grande Guerra sulle alture di Monfalcone |
Paolo Gaspari Editore |
Udine |
2007 |
642 |
Gea Polli e Nino Cortese |
I graffiti della Grande Guerra sulle alture di Monfalcone |
Paolo Gaspari editore |
Udine |
2007 |
439 |
Franco Gherlizza, Maurizio Radacic,Pierpaolo Russian, AbramoSchmid |
Il Valloncello dell’Imperale Regio 96° Reg. Fanteria Visintini, Devetachi (Vallone di Gorizia)-Note Preliminari |
Trieste |
2002 |
|
583 |
Franco Gherlizza e Maurizio Radacich |
Grotte della Grande Guerra |
CAT-Gruppo GrotteI-TS |
Treste |
2005 |
649 |
Regione FVG |
Scenari della Grande Guerra |
Regione FVG |
Passariano (UD) |
2007 |
657 |
Mario Bartoli, Mario Fornaro, Gianrodolfo Rotasso |
La città di ghiaccio- Guida agli itinerari e al museo della Guerra 1915-18 in Marmolada |
Casa Editrice Publilux |
Trento |
1993 |
439 |
Franco Gherlizza, Maurizio Radacic,Pierpaolo Russian, AbramoSchmid |
Il Valloncello dell’Imperale Regio 96° Reg. Fanteria Visintini, Devetachi (Vallone di Gorizia)-Note Preliminari |
Trieste |
2002 |
|
20 |
Alfonso Mottola, Licia Ruzzier |
Le Tricee del Carso oggi |
La Editoriale Libraria Spa |
Trieste |
1968 |
77 |
Walther Schauman |
Monte Piano-Landschaft und Geschicte-Das Freilichtmuseum 1915/17 |
Ghedina&Tassotti |
Bassano Del Grappa |
1995 |
693 |
Walther Schauman |
Le nostre montagne teatro di Guerra II Passo S.Pellegrino-Pasubio |
Ghedina |
Cortina |
1973 |
59 |
Walther Schaumann |
Guida alle località teatro della Guerra fra le Dolomiti |
Edizioni Ghedina |
Cortina d’Ampezzo |
1972 |
701 |
Walther Schauman |
Guida alle località teatro della Guerra fra le Dolomiti |
Foto Ghedina |
Cortina |
1972 |
60 |
Walther Schaumann |
Guida alle località teatro della Guerra fra le Dolomiti |
Edizioni Ghedina |
Cortina d’Ampezzo |
1972 |
57 |
Walther Schaumann |
Dall’Ortles all’Adriatico |
Mayer & Comp. |
Vienna |
1993 |
58 |
Walther Schaumann |
Monte Piana |
Edizioni Ghedina |
Cortina d’Ampezzo |
1978 |
81 |
Walther Schaumann |
San Pellegrino Pasubio Teatro di Guerra II |
Editore foto Ghedina |
Cortina d’Ampezzo |
1973 |
82 |
Walther Schaumann |
Alpi Carniche Orientali- Val Canale- Alpi Giulie Occidentali Teatro di guerra III b |
Edizioni Ghedina |
Cortina d’Ampezzo |
1978 |
83 |
Walther Schaumann |
Alpi Carniche Occidentali- Sesto- Passo M.Croce CarnicoTeatro di guerra III a |
Edizioni Ghedina |
Cortina d’Ampezzo |
1978 |
247 |
Walther Schaumann |
La Grande Guerra 15/18-Dolomiti Orintali, Dolomiti Occidentali, Prealpi Venete E Trentine, Alpi Carniche Occidentali, Alpi Carniche Orientalialpi-n.5 vol in cofanetto |
Ghedina & Tassotti Editori Srl |
Bassano Del Grappa |
1984 |
330 |
Walther Schauman |
Via della Pace Karnische Alpen Wegbauaktion |
Dolomitenfreunde |
Vienna |
9999 |
439 |
Franco Gherlizza, Maurizio Radacic,Pierpaolo Russian, AbramoSchmid |
Il Valloncello dell’Imperale Regio 96° Reg. Fanteria Visintini, Devetachi (Vallone di Gorizia)-Note Preliminari |
Trieste |
2002 |
|
8 |
Abramo Schmid |
Medeazza |
CAI-SAG |
Trieste |
1977 |
706 |
Abramo Schmid |
Documenti per la storia del confine austro-veneto sul Carso |
CAI-SAG |
Trieste |
1986 |
707 |
Abramo Schmid |
Comarie |
CAI-SAG |
Trieste |
1978 |
31 |
Antonio Scrimali, Fulvio Scrimali |
Alpi Giulie |
Edizioni Panorama |
Trento |
1995 |
130 |
Nicola Persegatti e Antonio Scrimali |
Il Carso Dimenticato NAD LOGEM-FAJTI-LOKVICA-PECINKA-HUDI LOG-CASTGNEVIZZA-KORITE-SELO |
EDITL |
Trieste |
2001 |
412 |
Antonio Scrimali e Fulvio Scrimali |
Il Carso della Grande Guerra-Le Trincee raccontano-Redipuglia, Momte Sei Busi, Vermegliano, Cave di Selz, Monte San Michele, San Martino Del Carso, Bonetti |
LINT |
Trieste |
1992 |
418 |
Scrimali Antonio e Fulvio Scrimali |
Il Carso della Grande Guerra -Le Tricee raccontano Le alture di Monfalcone, Q.121, Quota Toti, la Rocca, Monte Kosic e Debelli, il Vallone di Gorizia, i cimiteri di guerra |
LINT |
Trieste |
1995 |
609 |
Antonio Scrimali e Furio Scrimali |
Alpi Carniche-Escursioni e Testimonianze sui monti della Grande Guerra |
Casa Editrice Panorama |
Trento |
1996 |
620 |
Antonio Scrimali e Furio Scrimali |
Graffiti e Iscrizioni della Grande Guerra- Dal Carso alle Alpi Giulie-Carniche Le Pietre parlano |
Stato Maggiore Esercito Ufficio Storico |
Roma |
2007 |
689 |
Antonio Scrimali e Furio Scrimali |
1915-1917 La Grande Guierra in val Dogna ed il battaglione Alpini Gemona |
EDITN |
2009 |
|
716 |
Claudio Scrimali |
Rimembranze e sensazioni sui campi di battaglia del Carso di Comeno |
CAI-SAG |
Trieste |
1992 |
31 |
Antonio Scrimali, Fulvio Scrimali |
Alpi Giulie |
Edizioni Panorama |
Trento |
1995 |
412 |
Antonio Scrimali e Fulvio Scrimali |
Il Carso della Grande Guerra-Le Trincee raccontano-Redipuglia, Momte Sei Busi, Vermegliano, Cave di Selz, Monte San Michele, San Martino Del Carso, Bonetti |
LINT |
Trieste |
1992 |
418 |
Scrimali Antonio e Fulvio Scrimali |
Il Carso della Grande Guerra -Le Tricee raccontano Le alture di Monfalcone, Q.121, Quota Toti, la Rocca, Monte Kosic e Debelli, il Vallone di Gorizia, i cimiteri di guerra |
LINT |
Trieste |
1995 |
609 |
Antonio Scrimali e Furio Scrimali |
Alpi Carniche-Escursioni e Testimonianze sui monti della Grande Guerra |
Casa Editrice Panorama |
Trento |
1996 |
620 |
Antonio Scrimali e Furio Scrimali |
Graffiti e Iscrizioni della Grande Guerra- Dal Carso alle Alpi Giulie-Carniche Le Pietre parlano |
Stato Maggiore Esercito Ufficio Storico |
Roma |
2007 |
689 |
Antonio Scrimali e Furio Scrimali |
1915-1917 La Grande Guierra in val Dogna ed il battaglione Alpini Gemona |
EDITN |
Zzzz |
2009 |
31 |
Antonio Scrimali, Fulvio Scrimali |
Alpi Giulie |
Edizioni Panorama |
Trento |
1995 |
32 |
Antonio Scrimali, Fulvio Scrimali |
Alpi Carniche |
Edizione Panorama |
Trento |
1996 |
33 |
Antonio Scrimali, Fulvio Scrimali |
Prealpi Giulie |
Edizione Panorama |
Trento |
1997 |
31 |
Antonio Scrimali, Fulvio Scrimali |
Alpi Giulie |
Edizioni Panorama |
Trento |
1995 |
32 |
Antonio Scrimali, Fulvio Scrimali |
Alpi Carniche |
Edizione Panorama |
Trento |
1996 |
33 |
Antonio Scrimali, Fulvio Scrimali |
Prealpi Giulie |
Edizione Panorama |
Trento |
1997 |
47 |
Drago Sedmak |
Il fronte dell’Isonzo 1915-1917 |
Conf. Org. Slovene |
Gorizia |
1992 |
517 |
Franco Gherbaz, Claudio Sgai e Flavio Vidonis |
Valorizzazione delle opere di guerra del monte Ermada-Settore del Monte Cocco |
SAG |
Trieste |
2003 |
559 |
Sergio Silvestri |
Lungo il fronte dell’Isonzo sulle orme dei nostri nonni |
AFA-UD |
Udine |
9999 |
660 |
Fabrizio Bosco, Ugo Stocker |
Cavità artificiali |
Società di studi Carsici A.F. LINDNER |
Ronchi dei Legionari (GO) |
2008 |
501 |
Nicola Persegati Silvo Stok |
La Trincea delle Frasche |
Paolo Gaspari Editore |
Udine |
9999 |
622 |
Paolo Gaspari, Marco Mantini, Silvo Stok |
I luoghi dimenticati della Grande Guerra- La Provincia di Udine Volume primo |
Gaspari editore |
Udine |
2008 |
137 |
TCI |
Congresso ed escursione nazionale ai Campi di Battaglia 19-29 giugno 1925 |
TCI |
Milano |
1925 |
143 |
TCI |
Escursioni dal Sabotino al Carnaro 13-17 gigno 1934 |
TCI |
Milano |
1934 |
202 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia del Medio e Basso Isonzo |
TCI |
Milano |
1927 |
203 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia del Medio e Basso Isonzo |
TCI |
Milano |
1930 |
204 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia del Medio e Basso Isonzo |
TCI |
Milano |
1934 |
205 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-La nostra Guerra |
TCI |
Milano |
1931 |
206 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-La nostra Guerra |
TCI |
Milano |
9999 |
207 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-La nostra Guerra |
TCI |
Milano |
1939 |
208 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-Il Trentino, il Pasubio, gli Altipiani |
TCI |
Milano |
1931 |
209 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-Il Trentino, ilPasubio, Gli Altipiani |
TCI |
Milano |
1941 |
210 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-Il Monte Grappa |
TCI |
Milano |
1940 |
210 |
Cons.Tur.It. |
Sui Campi di Battaglia-Il Monte Grappa |
Cons.Tur.It. |
Milano |
1941 |
211 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-Il Cadore, la Carnia, l’Alto Isonzo |
TCI |
Milano |
1929 |
212 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-Il Cadore, la Carnia, l’Alto Isonzo |
TCI |
Milano |
9999 |
213 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-Il Cadore, la Carnia, l’Alto Isonzo |
TCI |
Milano |
1926 |
214 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-Il Piave e il Montello |
TCI |
Milano |
1944 |
215 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-I Soldati Italiani in Francia |
TCI |
Milano |
1940 |
562 |
TCI |
Sui Campi di Battaglia-Il Monte Grappa |
TCI |
Milano |
1945 |
564 |
Cons.Tur.It. |
Sui Campi di Battaglia-Il Monte Grappa |
Cons.Tur.It. |
Milano |
1940 |
565 |
Cons.Tur.It. |
Sui Campi di Battaglia-Il Trentino, il Pasubio, gli Altipiani |
Cons.Tur.It. |
Milano |
1940 |
103 |
Fabio Todero |
Carlo e Gianni Stuparich Itinerari della Grande Guerra sulle tracce di due Volontari Triestini |
LINT |
Trieste |
1997 |
101 |
Roberto Todero |
Fortezza Hermada |
Paolo Gaspari Editore |
Udine |
2000 |
628 |
Davide Tonazzi |
Sulle tracce della Grande Guerra. Guida ai percorsi storici bellici nelle comunità montane del Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale e della Carnia |
Edizioni Saisera |
Va Bruna (UD) |
2008 |
56 |
Davide Tonazzi |
La Prima Guerra Mondiale sul fronte carinziano-settore Saisera Vol 1 |
ITC Slr |
Udine |
2001 |
603 |
Lindo Unfer |
Testimonianze della Grande Guerra sui monti di Timau e dintorni |
Ass. Amici Alpi Carniche |
Tolmezzo |
1998 |
517 |
Franco Gherbaz, Claudio Sgai e Flavio Vidonis |
Valorizzazione delle opere di guerra del monte Ermada-Settore del Monte Cocco |
SAG |
Trieste |
2003 |
381 |
Camillo Berti Italo Zandonella |
Sulle vie di guerra in Croda Rossa (di Popera) |
Edizioni Ghedina |
Cortina |
9999 |
110 |
Mario Zuliani |
Monte Pasubio |
Comune di Schio |
Schio |
1935 |
111 |
Mario Zuliani |
Monte Pasubio |
P.Marzari |
Schio |
9999 |
114 |
Mario Zuliani |
Monte Pasubio-Strada della 1a Armata da Bocchetta di Campiglia a Porte di Pasubio 52 gallerie |
EDITN |
Zzzz |
9999 |
617 |
Sergio Silvestri |
Lungo il fronte dell’Isonzo sulle orme dei nostri nonni |
Tip. G. Casarotti -UD |
Udine |
9999 |
709 |
Abramo Schmid |
I Cimiteri Militari Italiani a Monfalcone e sull’altipiano di Doberdò nel settembre 1917 |
CAI-SAG |
Trieste |
1988 |