15° CORSO PER ACCOMPAGNATORE DI ALPINISMO GIOVANILE
La Scuola Interregionale di Alpinismo Giovanile (SIAG-VFG) su mandato della Commissione Interregionale di Alpinismo Giovanile (CIAG-VFG) organizza il 15° Corso per il conseguimento del titolo di Accompagnatori di Alpinismo Giovanile.
Destinatari
Si rivolge a soci del CAI adulti, già in grado di svolgere correttamente una autonoma attività escursionistica e di alpinismo facile, che intendono qualificare la loro azione verso i giovani.
Requisiti
I candidati devono possedere i seguenti requisiti, essere:club al
– soci maggiorenni.
– iscritti al CAI da almeno 2 anni.
– in possesso del godimento dei diritti civili.
– socio con qualifica ASAG oppure socio che ha svolto attività specifica con i giovani in sezione della durata minima di un anno certificata dal Presidente di Sezione.
Costituisce titolo preferenziale, agli effetti dell’esame delle candidature, aver frequentato e superato con profitto corsi base o avanzati CAI e/o corsi di formazione per titolati o qualificati
Domanda
– Asag il candidato presenta domanda di iscrizione, controfirmata dal Presidente di Sezione, che conferma l’attività fatta con i giovani, e/o da un titolato di AG presentatore, preferibilmente di II livello (ANAG), con allegato un curriculum almeno biennale di attività personale e di AG.
– Socio il candidato presenta domanda di iscrizione, controfirmata dal Presidente di Sezione, che conferma l’attività fatta con i giovani, e/o da un titolato di AG presentatore, preferibilmente di II livello (ANAG), con allegato un curriculum almeno biennale di attività personale e di almeno un anno verso i giovani.
Se il candidato ha svolto attività presso altra sezione la domanda và firmata dal Presidente della Sezione di appartenenza.
Struttura del corso
Il corso è sviluppato in moduli come previsto dai Piani didattici per il Corso AAG 01/2020, approvato dalla CCAG, e si articolerà nei seguenti periodi:
– Prove di ammissione 26-27 Febbraio 2022 / 5 Marzo 2022
– Modulo Invernale 19-20 Marzo 2022 / 9-10 Aprile 2022
– Modulo Comune DAD
– Modulo Ordinario 7-8 Maggio 2022
– Modulo Estivo 4-5 Giugno 2022 / 10-11 Settembre 2022
– Modulo Gruppi 1-2 Ottobre 2022
N.B. Le date e le località possono essere soggette a modifiche per causa di forza maggiore, organizzative oppure per limitazioni imposte dalle norme nazionali e/o regionali o del CAI. Durante il periodo di svolgimento del corso, verranno applicate le disposizioni normative relative all’utilizzo del green pass, che attualmente prevedono l’entrata in vigore della doppia tipologia di green pass: il “super” (o “rafforzato”) e il “base”, il cui utilizzo viene diversificato in base alla tipologia di attività e al colore della zona.
I costi di partecipazione al Corso ammontano ad € 150,00 per le prove di ammissione e ad € 550,00 circa per lo svolgimento dei periodi successivi. La quota non comprende le spese viaggio che sono in capo ad ogni partecipante.
Il versamento di € 150,00 va fatto entro il 22/02/2022 a favore di:
CLUB ALPINO ITALIANO del FRIULI VENEZIA GIULIA, via Cesare Battisti 22, 34125 TRIESTE
Banca Unicredit IBAN: IT40U0200812403000104336584
Causale: Nome e Cognome – Corso Accompagnatori AG 2022 del VFG – Prove Ammissione
Il versamento della quota restante verrà effettuato con le modalità che verranno comunicate in seguito.
Condizioni Generali
Al corso saranno ammessi massimo un massimo di 25 partecipanti e, salvo valutazioni diverse, sarà svolto con la presenza di almeno 10 iscrizioni valide.
Modalità di iscrizione: entro il 21/02/2022 utilizzando il modello trasmesso inviando richiesta a sagvfg@cai.it.
Il tutto va inviato alla segreteria della SIAG a mezzo e-mail: sagvfg@cai.it
Informazioni
Ulteriori informazioni sul Corso possono essere richieste scrivendo all’indirizzo e-mail sagvfg@cai.it
Serata di presentazione giovedì 10 febbraio ore 21.00
– Cognome e Nome.
– Sezione di appartenenza.
– Cellulare e Mail dove ricevere il link, se diversa da quella con la quale si chiede di partecipare.
